Innovambiente diventa… touch

Ricerca, innovazione e costante up grade tecnologico, sono le chiavi del nostro successo. Grazie alla nuova partnership siglata tra “INNOVA” e la B.U. tecnologica di “NIVI Group” nasce un nuovo strumento in grado di rendere ancora più semplice ed efficace, il controllo e l’utilizzo h24 di INNOVAMBIENTE da parte di ogni nostro cliente. Si chiamerà “Waste – INNOVAMBIENTE” il modulo integrato nel sistema “HeadQuarters”, in cui confluiranno in un’unica centrale operativa sviluppata in tecnologia touch i dati dei diversi cantieri gestiti sul territorio. Sarà anche possibile integrare tutti i dati generati dai sistemi di Security in uso sui cantieri e/o sul territorio comunale (es. video sorveglianza, antincendio, anti intrusione perimetrale, video analisi ecc.).

Ogni gestore potrà così realizzare la propria centrale operativa, da cui controllare ognuno dei luoghi e dei differenti comuni dove opera. Basterà sfiorare con la mano una consolle multi touch per visualizzare e controllare anche i sistemi per la video sorveglianza interna o esterna dei luoghi ma anche per il contrasto all’abbandono dei rifiuti. La parola chiave è aggregare sottosistemi eterogenei e disporre di un unico sistema di controllo di tutti i propri processi. Valore aggiunto, il fatto di non dovere in alcuno modo modificare i sistemi in uso che saranno “semplicemente” integrati nel nuovo sistema. “HeadQuarters” e “Waste – INNOVAMBIENTE” li preleverà e li renderà disponibili con il semplice tocco di una mano. Un modello di centrale operativa da esportare e proporre anche alle amministrazioni comunali, le ARO, le ATO, le SRR. “Waste – INNOVAMBIENTE” è già in trial operativo e la sua presentazione ufficiale è prevista per la prossima edizione di “Ecomondo”. INNOVAMBIENTE, quando il futuro è touch e, soprattutto, è oggi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *